Che legno usare per ogni tipo di affumicatura

Che legno usare per ogni tipo di affumicatura

Quella del barbecue è una vera e propria arte. Ognuno ha i suoi trucchi per cuocere al meglio la carne sulle braci. Le braci che alimentano la cottura della carne possono essere realizzate in vari modi: con la legna, con il carbone o con la carbonella. I veri appassionati di barbecue però scelgono sempre la legna per arrivare ad ottenere un’affumicatura perfetta, con differenti note aromatiche, che portano ad insaporire la carne, donandogli un sapore più deciso e gustoso.

 

La qualità della legna deve essere di prima scelta, per questo affidatevi sempre a dei fornitori Weber autorizzati, per essere sicuri che la legna non sia stata trattata con elementi chimici, dannosi per la salute.

In commercio esistono diversi tipi di legno, aromatizzati con più gusti, la bravura nella tecnica dell’affumicatura consiste anche nel saper abbinare il giusto tipo di legna alla giusta preparazione.

 

Di seguito troverete le caratteristiche dei principali tipi di legno che vengono maggiormente utilizzati per la tecnica dell’affumicatura:

Acacia: è un tipo di legno che dona alla carne un sapore forte ed intenso, esso brucia ad una temperatura molto elevata e dovrebbe essere usato in piccole quantità e per un lasso di tempo limitato. (Perfetto da usare con: manzo, pesce, pollame e selvaggina)

Melo: è un tipo di legno che dona alla carne un sapore delicato, leggero e con una sottile nota di fruttato. (Ideale per: pollame e maiale)

Ciliegio: è considerato uno dei migliori legni per l’affumicatura, dona alla carne un sapore dolce e delicato. (Si abbina bene con: pollame, maiale e manzo)

Acero: è un tipo di legno che dona alla carne note dolci e delicate. (Si adatta bene con: maiale, pollame, formaggio, prosciutto e piccola cacciagione)

Quercia: è la regina dei legni da affumicatura, dona alle pietanze un gusto forte ma non persistente. (Ideale con: manzo, agnello, pesce e selvaggina pesante)

Hickory: è un tipo di legno simile alla quercia, da utilizzare ad intervalli, dona alle pietanze un sapore dolce ma intenso allo stesso tempo con un sentore di bacon. (Ottimo con: maiale, prosciutto e manzo)

Masquite: simile al legno dell’acacia anch’esso brucia a temperature molto elevate e quindi da usare in piccole quantità e per un lasso di tempo limitato, dona alla carne un sapore intenso e deciso. (Si abbina bene con: manzo, pesce, pollame e selvaggina)

 

Oltre a questi tipi di legno nel nostro Store Online potete trovare anche altri tipi di chips già preparate, ottenute da vecchie botti di Jack Daniel’s e di Barolo.

Il tipo di affumicatura che otterrete da questa qualità di legna è intensa e molto saporita, consigliata per manzo, agnello, pollame e cacciagione.

Condividi questo post


NON TI ACCONTENTARE DI OFFERTE
A META’ SE PUOI OTTENERE DI PIÙ!
Consulenza sull'acquisto
Vieni nel nostro Shop & Showroom in via Piero della Francesca 13 a Milano, ti aiuteremo a scegliere il prodotto perfetto per le tue esigenze, così che tu possa evitare di acquistare qualcosa che non ti serve o che non fa al caso tuo.

Consegna a domicilio
Risparmia tempo e fatica, il nostro personale qualificato ti consegnerà il tuo BBQ a domicilio e, se abiti in un palazzo, la consegna può essere fatta anche al piano!

Montaggio
Liberati dalla frustrazione e dallo stress di dover assemblare il prodotto da solo, il nostro personale specializzato lo farà al posto tuo.

Dimostrazione pratica
Solo da noi consegna e montaggio prevedono anche una dimostrazione pratica del funzionamento del BBQ, scoprirai funzionalità che potresti non aver notato altrimenti, e ti aiuteremo a capire meglio come utilizzare il prodotto.

Assistenza
L'assistenza post-vendita ti garantirà una tranquillità d'animo, perché potrai rivolgerti a un esperto in caso di problemi o domande sul prodotto.
CONSEGNA STANDARD
Abiti a Milano?
La consegna a piano strada (portineria o punto di ricevimento merce a livello strada) è gratuita. Il servizio è gratuito per le consegne non oltre un raggio di 20 km dalla nostra sede.

Abiti in provincia di Milano?
La consegna a piano strada (portineria o punto di ricevimento merce a livello strada) ha un prezzo di € 25.
La tariffa è applicata anche per le consegne a Milano oltre un raggio di 20 km dalla nostra sede.

Spedizioni in tutta Italia (Milano e provincia di Milano escluse)
In fase di checkout verrà calcolato il costo della spedizione in percentuale sul valore totale dell'ordine effettuato:
• 3% per spedizioni in Nord Italia (prezzo minimo tariffa € 15)
• 7% per spedizioni in Centro Italia (prezzo minimo tariffa € 20)
• 10% per spedizioni in Sud e Isole (prezzo minimo tariffa € 30)
SUPPORTO TECNICO
ORARI
Lu – Ve: 8.30 - 12.30 / 14.30 - 19.00
Sabato: 8.30 - 12.30 / 15.00 - 18.30