Che legno usare per ogni tipo di affumicatura
Quella del barbecue è una vera e propria arte. Ognuno ha i suoi trucchi per cuocere al meglio la carne sulle braci. Le braci che alimentano la cottura della carne possono essere realizzate in vari modi: con la legna, con il carbone o con la carbonella. I veri appassionati di barbecue però scelgono sempre la legna per arrivare ad ottenere un’affumicatura perfetta, con differenti note aromatiche, che portano ad insaporire la carne, donandogli un sapore più deciso e gustoso.
La qualità della legna deve essere di prima scelta, per questo affidatevi sempre a dei fornitori Weber autorizzati, per essere sicuri che la legna non sia stata trattata con elementi chimici, dannosi per la salute.
In commercio esistono diversi tipi di legno, aromatizzati con più gusti, la bravura nella tecnica dell’affumicatura consiste anche nel saper abbinare il giusto tipo di legna alla giusta preparazione.
Di seguito troverete le caratteristiche dei principali tipi di legno che vengono maggiormente utilizzati per la tecnica dell’affumicatura:
Acacia: è un tipo di legno che dona alla carne un sapore forte ed intenso, esso brucia ad una temperatura molto elevata e dovrebbe essere usato in piccole quantità e per un lasso di tempo limitato. (Perfetto da usare con: manzo, pesce, pollame e selvaggina)
Melo: è un tipo di legno che dona alla carne un sapore delicato, leggero e con una sottile nota di fruttato. (Ideale per: pollame e maiale)
Ciliegio: è considerato uno dei migliori legni per l’affumicatura, dona alla carne un sapore dolce e delicato. (Si abbina bene con: pollame, maiale e manzo)
Acero: è un tipo di legno che dona alla carne note dolci e delicate. (Si adatta bene con: maiale, pollame, formaggio, prosciutto e piccola cacciagione)
Quercia: è la regina dei legni da affumicatura, dona alle pietanze un gusto forte ma non persistente. (Ideale con: manzo, agnello, pesce e selvaggina pesante)
Hickory: è un tipo di legno simile alla quercia, da utilizzare ad intervalli, dona alle pietanze un sapore dolce ma intenso allo stesso tempo con un sentore di bacon. (Ottimo con: maiale, prosciutto e manzo)
Masquite: simile al legno dell’acacia anch’esso brucia a temperature molto elevate e quindi da usare in piccole quantità e per un lasso di tempo limitato, dona alla carne un sapore intenso e deciso. (Si abbina bene con: manzo, pesce, pollame e selvaggina)
Oltre a questi tipi di legno nel nostro Store Online potete trovare anche altri tipi di chips già preparate, ottenute da vecchie botti di Jack Daniel’s e di Barolo.
Il tipo di affumicatura che otterrete da questa qualità di legna è intensa e molto saporita, consigliata per manzo, agnello, pollame e cacciagione.