Pollo Gourmet
Delizioso e succulento il pollo arrosto gourmet preparato con il supporto in acciaio inox gourmet system, è il pranzo perfetto per fare un’ottima figura con i tuoi ospiti.
La sua parte centrale di forma cilindrica è perfetta come contenitore per inserire spezie, birra, vino o altri aromi che serviranno a diffondere umidità e gusto alla carne mantenendola tenera e ricca di sapore, ideale per adagiarci la carne in cottura.
La sezione circolare traforata permette un’ottima rosolatura di verdure, anche di quelle più piccole che rischierebbero di cadere se no tra le grate. Inoltre i fori permettono la fuoriuscita dei grassi di cottura.
Ecco a voi una ricetta facile, veloce e gustosa per sfruttare al meglio il vostro nuovo supporto di cottura per Pollo Gourmet Weber.
INGREDIENTI:
1 Pollo intero
1 Lattina di birra
Rosmarino, Salvia, Sale, Pepe, Olio
2 Peperone Rossi e Gialli
200 g Cavoletti di Bruxelles
200 g Cavolfiore
150g Patate miste pasta bianca e pasta viola
Tempi di preparazione: 30 Minuti
Tempi di cottura: 180 Minuti
Difficoltà: Media
Persone: 4
Metodo di cottura: Indiretta
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
- Iniziamo con la preparazione del pollo, versate il contenuto della lattina di birra nella sezione centrale del vostro Gourmet Weber, cospargete di olio, rosmarino, sale e pepe il vostro pollo e inserite nel vostro pollo una buona quantità di salvia, infine adagiate il vostro pollo al centro del vostro cestello Weber
- Accendete e iniziate a far riscaldare il vostro bbq fino a raggiungere una temperatura intorno ai 140°C – 160°C
- Nel frattempo pulite e lavate le vostre verdure, tagliatele in modo uniforme, per ottenere una cottura omogenea cospargetele di olio e sale. Adagiate il vostro cestello Gourmet Weber al centro della vostra griglia riscaldata e iniziate la cottura, adagiate nella sezione circolare le vostre verdure man mano patendo dalle patate seguendo con i cavolini di bruxelles e il cavolfiore a pezzi finendo con i peperoni che necessiteranno di una cottura più breve.
- I tempi di cottura possono essere variabili in base alla grandezza del pollo. Per accertarvi della cottura interna, utilizzate un termometro per essere certi che la temperatura al cuore arrivi a 72°
Ora procuratevi una buona bottiglia di vino e il gioco è fatto!